NOTIZIARIO.
RUBRICA - Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento al Vangelo di Don Luigi Verdi.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento al Vangelo di Don Luigi Verdi
NOTIZIARIO.
RUBRICA - Lineablu, il nostro mare e non solo. Innovazione, tradizione, cultura e curiosità dedicate al mare esplorato a 360°. - Conduce Donatella Bianchi Con la partecipazione di Fabio Gallo Un programma di Donatella Bianchi E di Giuseppe Giunta, Paolo Marcellini, Marco Papola Con la collaborazione di Ferruccio De Vincenti, Giuseppina Rossi, Maria Pia Pezzali A cura di Sonia Marcantuono Produttore esecutivo Maria Elena Pastore Regia di Giuseppe Govino
NOTIZIARIO.
Le vacanze, quelle vere o anche solo sognate. la bellezza dell'Italia, le sue storie e i suoi luoghi. Un viaggio nei luoghi più suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese dove Barbara Di Palma, Samuel Peron e Vito Francesco Paglia racconteranno la bellezza e le centinaia di tipicità del Belpaese, l'arte e i luoghi speciali che fanno dell'Italia una delle mete più ambite dal turismo internazionale. Non mancheranno le notizie, affidate alla giornalista Rai Cora Boccia che seguirà l'attualità in Italia e nel resto del mondo con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie più rilevanti della settimana.
NOTIZIARIO.
Le vacanze, quelle vere o anche solo sognate. la bellezza dell'Italia, le sue storie e i suoi luoghi. Un viaggio nei luoghi più suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese dove Barbara Di Palma, Samuel Peron e Vito Francesco Paglia racconteranno la bellezza e le centinaia di tipicità del Belpaese, l'arte e i luoghi speciali che fanno dell'Italia una delle mete più ambite dal turismo internazionale. Non mancheranno le notizie, affidate alla giornalista Rai Cora Boccia che seguirà l'attualità in Italia e nel resto del mondo con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie più rilevanti della settimana.
NOTIZIARIO.
Paesi che vai... Luoghi, detti, comuni - "Il Poverello d'Assisi" e Rieti: sulle tracce di San Francesco nella "Valle Santa" - RUBRICA - Un racconto assai variegato che esplora ad ampio raggio il territorio - reatino, spingendosi - oltre ai santuari francescani - sino agli incantevoli scorci paesaggistici di Rocca Sinibalda, Posticciola, Colle di Tora e del suggestivo Lago del Turano. - Un programma ideato e scritto da Livio Leonardi Conduce Livio Leonardi A cura di Claudio Baldino Regia di Daniele Biggiero
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Recita dell'Angelus da Piazza San Pietro. Conduce Lorena Bianchetti
Santa Messa dal Santuario di San Giacomo Apostolo in Capizzi (Messina). Regia di Simone Chiappetta. Commento liturgico di Simona De Santis
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Recita dell'Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Gaia Valeria Rosa
L'Angelus recitato da Papa Francesco dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Recita dell'Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Gaia Valeria Rosa
Linea Verde Estate - Calabria: Cutro, Perona, Le Castella - RUBRICA - Continua anche in estate il viaggio di Linea Verde, il programma che racconta la bellezza italiana attraverso la scoperta dei suoi mill - e territori in un percorso che attraversa l'Italia e si sofferma, tappa dopo tappa, sulle eccellenze enogastronomiche, i giacimenti artigianali del made in Italy, le storie di agricoltura, le curiosità artistiche e archeologiche, fino ai panorami e gli scorci che rendono unica la nostra nazione. - Conducono Angela Rafanelli e Peppone Un programma di Camillo Scoyni e di Sara Bonetti, Carlo Cambi, Francesca Di Rocco, Stefano Maria Gallo, Lucia Gramazio, Geri Morellini, Federico Oteri, Yari Selvetella, Nicola Sisto. Costumi di Simona Giannantonio Realizzazione di Stefano Maria Gallo A cura di Georgia Parmegiani Produttore esecutivo Rosaria Rumbo Regia di Emilia Mastroianni
NOTIZIARIO.
Nel Triangolo dei Coralli, tra i mari del Sud - Est Asiatico e quelli dell'Oceania, l'isola di Bali è rinomata in tutto il mondo per le spiagge da sogno e i tantissimi templi, le barriere coralline ed i fondali sabbiosi. - Di Robert Fonollosa A cura di Rai Documentari
Nel Triangolo dei Coralli, in Papua - Nuova Guinea, si trova il paradiso naturale di Triton Bay. Le sue particolari condizioni ambientali favoriscono un'eccezionale proliferazione di coralli e specie animali molte diverse. - Di Robert Fonollosa A cura di Rai Documentari
In questa puntata, saliranno sul palco Noemi, La Rappresentante Di Lista, Anastasio, Caffellatte e i SixOneSix, e ai loro si aggiungeranno gli interventi di Francesco Cicconetti (mehths), Giancarlo Commare e Andrea Scanzi. Gli ospiti racconteranno il loro lato più interessante, quello più creativo, quello più personale, quello più 'tonico'. Musicisti, influencer, conduttori, tutti pronti a giocare con Andrea Delogu. In studio, una resident band pronta a suonare con gli artisti che si esibiranno live sul palco di Tonica. Ospiti fissi Gabriele Vagnato, direttamente da TikTok, e Bruno Vanzan.
Una galleria di ritratti di artisti del panorama musicale italiano, realizzata con immagini, per lo più inedite, dell'archivio visual di Radio2 dal 2011 ad oggi. - Curatrice Radio2 Elena Maria Russo Produttore esecutivo Rai2 Luigia Catalano Regia di Mauro Sebastianelli
Direttore Gennaro Sangiuliano A cura di Carlo Pilieci
A cura di Rai Sport
Frank e Lu devono indagare su una truffa: un uomo, fingendosi un traslocatore, ha rubato tutti i regali di nozze di una giovane coppia. La situazione si complica quando viene ritrovata la refurtiva, insieme al ladro, morto assassinato. - Con Jo Joyner, Mark Benton, Patrick Walshe McBride, Amber Aga
La quarta puntata di TV Raider le Storie di Donnavventura si apre in Costiera Amalfitana, una delle meraviglie del nostro Paese, riconosciuta dall'UNESCO tra i patrimoni mondiali dell'Umanità. Percorrendo la strada panoramica che segue il profilo della costa a strapiombo sul mare, raggiungiamo Amalfi, che dà il nome all'intero territorio. La tappa successiva è Praiano, immediatamente riconoscibile dalla cupola in maioliche della bella chiesa di San Gennaro. Dalla piccola baia di Praia ci imbarchiamo per raggiungere Positano, che nel tempo si è trasformata da borgo marinaro, in una delle più rinomate località costiere italiane. Riprendiamo il viaggio dirette a Sorrento e stabiliamo il nostro campo base in una meravigliosa residenza, che ha ospitato personaggi storici e celebrità del calibro di Sofia Loren, Pavarotti ed Enrico Caruso, a cui Lucio Dalla dedicò il brano omonimo, "Caruso". Lasciamo la bella città di Sorrento e torniamo a bordo del nostro veliero, con cui raggiungiamo Capri. Gli iconici faraglioni si stagliano di fronte a noi, Saetta, Stella e Scopolo; una cartolina che tutto il mondo riconosce. Non ci perdiamo nulla di Capri, dall'aperitivo in "piazzetta", agli artigiani che confezionano i classici sandali e, ovviamente, facciamo anche la più classica ma imperdibile delle escursioni, quella alla Grotta Azzurra. punteggiano il periplo di Capri. È l'unica delle isole partenopee a non avere origine vulcanica, e questo fa sì che le sue rocce chiare, rendano ancor più spettacolari le acque turchesi e cristalline che lambiscono la costa. Si volta pagina, torniamo alla guida della nostra carovana puntiamo verso Gaeta.
NOTIZIARIO.
In una società che si fa sempre più complessa e multiculturale, la rubrica Protestantesimo vuole presentare al pubblico televisivo la cultura e fede protestante in Italia e nel mondo.
Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta
Paola Severini Melograni e Tiziana Civitani presenteranno gli inviati e i loro servizi. Francesco Palese sarà a Ravenna, insieme all'Associazione Marinando Ravenna, che permette ai ragazzi con disabilità di svolgere attività di navigazione. Daniela Miniucchi farà conoscere la Riserva naturale del Bosco della Mesola, nel Parco del Delta del Po, dove è stato realizzato un percorso attrezzato per persone non vedenti. Infine, Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico e autore de 'Il vento contrò e de 'Il bello è oltre la superficie delle cosé, dialogherà con Paolo Borrometi, giornalista d'inchiesta e vicedirettore dell'AGI. Ad accompagnare, le musiche dei Ladri di Carrozzelle e l'ironia di Stefano Disegni, che inaugurerà in questa puntata una speciale classifica sulle notizie più "stupefacenti" della settimana.
DOCUMENTARIO.
La sesta puntata di "Di là dal fiume e tra gli alberi" si apre con "Animali innamorati", una serie dedicata ai rapporti interpersonali presenti nel mondo animale, testimoniati dallo studio di Liz Bonnin. A seguire, Monica Ghezzi ci restituisce le voci e i racconti di una città straordinaria e ricca di storia: Siracusa.
di Marco Pisoni Mario Paloschi - Un viaggio straordinario per l'Italia alla scoperta di centri che, in epoche differenti, hanno avuto un momento di assoluto splendore, segnando la storia della nostra penisola
NOTIZIARIO.
NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura
TG Regionale. - di Dario Carella Coordinamento organizzativo Claudio Lanza
NOTIZIARIO.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Bollettino del traffico che si avvale di simulazioni grafiche costantemente aggiornate.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Prima edizione quotidiana del notiziario televisivo a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
Appuntamento con le notizie più importanti, nazionali ed internazionali, a cura della redazione giornalistica di Canale 5
Un viaggio nei santuari e nei luoghi di spiritualità, italiani e non, con Don Davide Banzato della Comunità Nuovi Orizzonti
Celebrazione della Santa Messa.
Approfondimenti e curiosità su luoghi, ricette, antichi e nuovi mestieri di ogni regione italiana in compagnia di Ellen Hidding.
Approfondimenti e curiosità su luoghi, ricette, antichi e nuovi mestieri di ogni regione italiana in compagnia di Ellen Hidding.
I conduttori ci mostrano il meglio dei servizi della nostra penisola con curiosità su tradizione e ingegno.
Appuntamento con le notizie più importanti, nazionali ed internazionali, a cura della redazione giornalistica di Canale 5
Arriva in carcere un nuovo direttore che decide di mescolarsi tra i detenuti per fare la prima conoscenza della casa carceraria. Ma Iolanda lo scambia per un suo vecchio cliente.
Mariano per mantenere il suo lavoro presso il call center del carcere, deve superare un esame d'inglese. Ma grandi minacce ci sono all'orizzonte: il boss infatti vuole farlo bocciare. Per fortuna interviene Gonni.
Dre e Bow decidono di proibire l'uso di internet a casa temendo che la rete possa avere una cattiva influenza sui ragazzi.
Mentre si attendono le elezioni presidenziali, Pops spiega a Junior il significato del discorso di Martin Luther King Jr. " I Have a Dream".
[Animazioni] - Tom e Jerry sono tra gli ultimi animali rimasti nel parco divertimenti di Storybook Town. Riusciranno a non azzuffarsi almeno per il tempo necessario a salvare il parco? Regia di S. Brandt; USA 2013
La simpaticissima serie animata è ambientata cronologicamente subito dopo gli avvenimenti narrati nei Flintstones e segue le spassose vicende dei nostri amici cavernicoli.
La simpaticissima serie animata è ambientata cronologicamente subito dopo gli avvenimenti narrati nei Flintstones e segue le spassose vicende dei nostri amici cavernicoli.
Il giorno prima del suo matrimonio, Dean incontra Rory. L'imbarazzo tra i due è palpabile, ma Dean sdramatizza invitando Rory al matrimonio.
All'università, Rory ha problemi con le ragazze con cui divide l'alloggio, ma più che altro la sua timidezza rende difficile ogni rapporto con l'altro sesso.
Emily, all'oscuro della nuova società di catering di Lorelai e Sookie, ingaggia proprio la figlia per il cocktail party d'inaugurazione della società di Richard e Jason.
Notizie e approfondimenti in diretta sui temi di attualità quotidiani a cura della redazione giornalistica di Studio Aperto.
L'aggiornamento sulle previsioni del tempo atmosferico in tutta Italia.
Le principali informazioni sulla viabilità e il traffico per chi deve mettersi in viaggio.
La lettura dell'oroscopo del giorno per tutti i segni zodiacali.
L'aggiornamento sulle previsioni del tempo atmosferico in tutta Italia.
Le principali informazioni sulla viabilità e il traffico per chi deve mettersi in viaggio.
La lettura dell'oroscopo del giorno per tutti i segni zodiacali.
L'aggiornamento sulle previsioni del tempo atmosferico in tutta Italia.
Le principali informazioni sulla viabilità e il traffico per chi deve mettersi in viaggio.
La sintesi senza filtri della settimana, con le più importanti novità dal mondo della politica.
Le principali informazioni sulla viabilità e il traffico per chi deve mettersi in viaggio.
La lettura dell'oroscopo del giorno per tutti i segni zodiacali.
Programma di informazione e approfondimento con rubriche, ospiti, rassegna stampa, aggiornamenti sul traffico e previsioni meteo.
Le notizie d'attualità e i fatti di cronaca, di politica, di economia e società, selezionati dalla redazione di La7.
Previsioni del tempo illustrate dal colonnello Paolo Sottocorona.
Programma di informazione e approfondimento sui temi di attualità, con rubriche, ospiti, rassegna stampa, aggiornamenti sul traffico, previsioni meteo.
'La TV in chat' che seleziona i momenti più divertenti e ironici dei personaggi più amati della televisione.
La sintesi senza filtri della settimana, con le più importanti novità dal mondo della politica.
Sulle rive del Tevere, Maria Grazia Cucinotta mostra come, con la scelta di ingredienti 'perfetti', si possano creare piatti sani gustosi. Il tutto condito dai suggerimenti di Gianluca Mech.
...dell'America - Un docu - film che trasporta lo spettatore da New York a Los Angeles, passando per Las Vegas e Palm Springs, seguendo le orme di un artista straordinario e del suo seducente sogno americano.
Un viaggio nell'attualità, alla scoperta delle tendenza contemporanee della società italiana.
Telegiornale in diretta. La domanda del giorno, lo sport e il meteo.
Telegiornale in diretta. La domanda del giorno, lo sport e il meteo.
Telegiornale in diretta. Inchieste in esclusiva, approfondimenti in tempo reale, la domanda del giorno, le borse, lo sport. A seguire le previsioni meteo.
Telegiornale in diretta. Tutti gli aggiornamenti minuto per minuto. Una nuova rassegna stampa multimediale con giornali, siti web, social network. Il Meteo.
Regia di R. Du, con E.Tazel, N.Marc; USA 2021 (95 min). Ombre d'estate - Dopo l'incontro con Giselle, la carriera di Sam giunge a una svolta importante; ma improvvisamente qualcuno inizia a sabotare la sua vita. Prox Ep. Ombre d'estate 27 giu 14:00.
Il telegiornale con le notizie più importanti del giorno.
Regia di E. La Salle, con E.Cibrian, J.Davis; USA 2013 (100 min). Appuntamento con l'amore - Un talentuoso trombettista accetta un lavoro come insegnante e cerca di risollevare le sorti dell'orchestra della scuola. Prox Ep. Appuntamento con l'amore 27 giu 15:45.
Il telegiornale con le notizie più importanti del giorno.
Puglia - La Puglia è una meta turistica ambita: l'accoglienza si è adeguata a standard elevati. Bruno Barbieri accompagna i quattro albergatori tra masserie e trulli, tra campagna e vista mare. Prox Ep. 3 lug 12:30.
L'esperto Patrick Dykstra arriva a Dominica, isola vulcanica nei Caraibi. Durante il viaggio, assiste a uno scontro epico tra un capodoglio e un calamaro gigante.
Gli abitanti del villaggio di Sarawak sono minacciati da un coccodrillo, che ha trovato dimora nei pressi di un parco giochi per bambini. Il Ranger Christopher Kri deve catturare l’alligatore.
Patrick arriva a Panama e si avventura in una zona pericolosa, nella speranza di osservare il delfino maculato e il tonno pinne gialle.
La nuova destinazione di Patrick è l'isola di Gorgona, in Colombia. Durante due immersioni notturne, l'esperto analizza come avviene la comunicazione tra le megattere.
La vita nel bacino del fiume Limpopo è una continua lotta per la sopravvivenza. Nella stagione arida gli animali attendono l'acqua, ma le piogge arrivano in ritardo e per la valle è un disastro.
In una regione che vive di stagioni estreme, il fiume Luangwa rappresenta la vita. Il luogo ospita la più grande popolazione di ippopotami e diventa una zona di guerra quando l'acqua scarseggia.
Osserviamo i paesaggi e gli animali che abitano lungo i fiumi africani, dagli aridi deserti alle macchie, fino alle verdi savane e alle giungle africane più profonde.
Il Delta dell'Okavango è una palude circondata da pianure aride. Una volta l'anno un'enorme inondazione allaga tutto, arrivando fino alle terre pianeggianti. Un paradiso per la flora e la fauna!
Un uomo è registrato su di un sito internet di dating, ma tre mesi dopo viene trovato morto. Alexander Brandtner, non avendo prove sufficienti per risolvere il caso, si registra anche lui sul sito di incontri e si prepara al primo appuntamento
Partendo da alcuni manoscritti conservati in un museo, due ragazzi cercano di riprodurre la formula di un elisir di lunga vita; questo provoca la morte accidentale di alcune persone che mette in allarme la squadra omicidi.
Il corpo di un uomo martoriato viene rinvenuto nel recinto di un toro da monta
Viene ritrovato il cadavere di un modello nella spazzatura. Presenta ferite di arma da taglio e tracce di sostanze tossiche.
Fiabe classiche europee, folklore giapponese, storie per bambini ispirate al mondo animale, ma anche biopic d'artista e il macabro universo di Edgar Allan Poe. Questo e molto ancora rappresenta il portfolio artistico di Benjamin Lacombe, talentuoso illustratore parigino protagonista della nuova puntata di "Wonderland". Tra i più richiesti illustratori di narrativa del panorama francese contemporaneo, Lacombe lavora anche su racconti originali, come il recente Cecité Malaga, e ha perfino brevettato una nuova tonalità di verde, a cui ha dato il suo nome. Wonderland ha incontrato Benjamin Lacombe all'ultima edizione del Bologna Children's Book Fair, uno dei maggiori punti di riferimento italiani dedicati alla letteratura illustrata. Il programma dà inizio alle danze con una nerissima copertina POP dedicata a Black Phone, l'ultimo inquietante film di Scott Derrickson, che porta il marchio produttivo di BlumHouse. Ethan Hawke è un misterioso individuo che, sul finire degli anni '70, attira i ragazzini di una cittadina del Colorado in un furgone nero per rapirli e torturarli a morte nel suo scantinato. Ma la nuova vittima del mostro è l'introverso Finney, figlio di un padre violento e fratello di una ragazzina sensitiva, che trova in un telefono nero con i cavi tagliati il prezioso strumento per comunicare con l'aldilà e scoprire i segreti utili a fuggire dall'antro dell'aguzzino. Come sempre, le categorie "pop" e "cult" caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana. Per concludere, questa settimana torna la rubrica Ribelli, sognatori e… fumettisti, con i testi e la voce del giornalista e storico del fumetto Luca Raffaelli. Milo Manara, José Muñoz e Vittorio Giardino sono i tre protagonisti di questa puntata, con interviste di repertorio del lontano 1981.
La Squadra Analisi Comportamentale dell'FBI acquista un nuovo membro, l'esperta di linguistica forense Alex Blake. Tra i molti casi due omicidi simili avvenuti in due diverse città. - di aavv con S.Moore M.Gubler A J Cook 2012 USA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO
In questa stagione, la Squadra Analisi Comportamentale dell'FBI acquista un nuovo membro, l'esperta di linguistica forense Alex Blake. Tra i molti casi due omicidi simili avvenuti in due diverse città. - di AAVV con S.Moore M.Gubler A J Cook 2012 USA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO
In questa stagione, la Squadra Analisi Comportamentale dell'FBI acquista un nuovo membro, l'esperta di linguistica forense Alex Blake. Tra i molti casi due omicidi simili avvenuti in due diverse città. - di AAVV con S.Moore M.Gubler A J Cook 2012 USA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO
La Squadra Analisi Comportamentale dell'FBI acquista un nuovo membro, l'esperta di linguistica forense Alex Blake. Tra i molti casi due omicidi simili avvenuti contemporaneamente in due diverse città. - di AAVV con S.Moore M.Gubler A J Cook 2012 USA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO
Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo: la filosofia, la tecnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro
Il teatro immersivo ridefinisce gli spazi e coinvolge gli spettatori, abbattendo la barriera tra proscenio e platea. L'episodio passa in rassegna due spettacoli di grande successo a New York: "Sleep No More" e "Here".
Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.
L'Art Tech House è una galleria immersiva, dove i visitatori interagiscono con le opere. Moment Factory è una compagnia di produzione multidisciplinare, focalizzata sulla creazione di esperienze in ambienti immersivi. Nell'edificio storico Cipriani 25 Broadway, viene sperimentato il projection mapping.
LA DIPLOMAZIA DELL'ARTE: La collezione di arte contemporanea della Farnesina, uno strumento di diffusione della cultura italiana all'estero - ZAHA HADID: È stata una delle architette più famose al mondo. Fino alla sua morte nel 2016 ha realizzato progetti sorprendenti: musei, torri, ponti, teatri d'opera, stadi
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2021 ITA
Per la regia di Frank de Quell e di Wolfgang Nagel una accuratissima edizione televisiva della Cenerentola di Rossini tratta dalla fiaba di Perrault. Interpreti Bianca Maria Casoni, Ugo Benelli, Sesto Bruscantin (1973)
Opera buffa di Stravinskij tratta dalla novella in versi La casetta di Kolomna di Puskin nella storica edizione del 1957 firmata da Tatiana Pavlova. Nel cast Edda Vincenzi, Fernanda Cadoni, Oralia Dominguez e - Alvinio Misciano. Direzione musicale di Ettore Gracis (1957)
La voce è universalmente riconosciuta come strumento di espressione, comunicazione, relazione. Com'è possibile che una voce morbida e calda ci tranquillizzi, che una voce rotta ci commuova, che una graffiante ci faccia addirittura rabbrividire di dolore? Ogni cultura umana nella storia ha impiegato la fonazione per trasmettere emozioni ancor prima di articolarsi in parola, ancor prima di elaborare un linguaggio condiviso. La voce è il nostro mistero e la nostra musica. Attraverso la sua storia musicale, Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista che sperimenta le varie forme di canzone d'autore, racconta il suo rapporto con il primo strumento dell'uomo. Maria Di Donna, in arte Meg, nasce a Napoli, in una famiglia dove si respira musica a tutto tondo: dalla canzone napoletana a quella italiana degli anni '70, dal jazz al pop dei Beatles, dalla samba alla canzone di protesta. Nel '94, durante l'occupazione dell'università, dove frequentava la facoltà di Lettere, entra nei 99 Posse, con cui scriiverà i quattro dischi successivi del gruppo (Cerco Tiempo, Corto Circuito, La vida que vendrà e NA_99_10°). Nel 2001 realizza il progetto Nous con Marco Messina, componendo la colonna sonora per lo spettacolo teatrale Dentro la tempesta della compagnia sperimentale Krypton, tratto da La tempesta di Shakespeare. In scena Meg recita il ruolo di Ariel. Alla fine del 2004 dà vita a Meg, il suo primo album solista, per il quale è autrice dei testi e compositrice delle musiche, inaugurando la sua etichetta Multiformis. Nel 2008 esce Psychodelice, prodotto insieme a Stylophonic, a cui segue un lungo tour
Le notizie culturali della settimana
Si apre con un'opera simbolo di impegno civile e politico, il Quarto stato di Pellizza da Volpedo, il viaggio nell'arte del Novecento italiano messo in scena nel Palazzo dell'Arengario di Milano. Un edificio degli anni Trenta restaurato e riallestito nel 2010 per ospitare una raccolta che testimonia il periodo forse più fertile e creativo della città di Milano, una raccolta formata, innanzitutto, grazie alla generosità e alla passione dei milanesi per il collezionismo. Dal 1902 il percorso si inoltra a documentare l'attività della prima avanguardia italiana, il futurismo, con un nucleo di particolare rilievo di sculture, dipinti, disegni di Umberto Boccioni, per offrire una panoramica significativa dell'arte tra le due guerre, fino a giungere agli anni Settanta del Novecento, con la prima rivoluzione che in Italia ha sottratto le ricerche degli artisti alle pratiche tradizionali della pittura e della scultura e le ha fatte sconfinare nell'installazione e nella performance. Gli spazi espositivi affacciati sui monumenti identitari di Milano, Palazzo Reale, Duomo e Galleria Vittorio Emanuele II, valorizzano ed enfatizzano il lavoro di artisti che hanno avuto un ruolo particolare nella storia culturale della città, come Marino Marini e Lucio Fontana. Una seconda parte del Museo, allestita nel 2019, propone una lettura del Novecento come culla della sperimentazione linguistica e intermediale con un focus specifico sull'arte cinetica degli anni Cinquanta.
1 ora di news live per conoscere i fatti del giorno e commentare la rassegna stampa. In collaborazione con SKYTG24.
Ricordi d'infanzia - Finalmente a El Monte, Mary trova alcune chicche vintage; Ivy scopre il decennale divertimento di tutta la famiglia, mentre Darrell ricorda un gioco dell'infanzia. Prox Ep. 26 giu 07:25.
Business mobile - Jarrod trova qualcosa che ha sempre cercato; Rene scopre una nuova possibilità nel business mobile; le calzature di Ivy hanno un grande impatto. Prox Ep. 27 giu 19:35.
Uno spettacolare ed esilarante action game show in cui, ogni settimana, 8 concorrenti dovranno affrontare prove estreme per aggiudicarsi la vittoria finale. Protagonista è il 'Bullseye' ovvero il centro del bersaglio: potrà essere grande o piccolo, immobile o in movimento, da colpire con il corpo o con un oggetto. Prox Ep. 3 lug 08:00.
Voliamo in Friuli per una giornata di parapendio a Gemona e con Salite da Incubo sul Monte Matajur; 10mila passi nella bellezza nel Mugello; Crazyrun, la pazza corsa in auto edizione 2022.
Le nuove classifiche delle clip più straordinarie mai viste in televisione. Incidenti, salvataggi, esplosioni, situazioni incredibili e tanta adrenalina. Prox Ep. 3 lug 09:30.
Nuovo appuntamento con l'informazione di Sky TG24: le notizie più rilevanti della giornata, i fatti di cronaca, i personaggi e gli eventi dall'Italia e dal mondo.
Le nuove classifiche delle clip più straordinarie mai viste in televisione. Incidenti, salvataggi, esplosioni, situazioni incredibili e tanta adrenalina. Prox Ep. 3 lug 10:30.
Le nuove classifiche delle clip più straordinarie mai viste in televisione. Incidenti, salvataggi, esplosioni, situazioni incredibili e tanta adrenalina. Prox Ep. 3 lug 11:00.
Spaparanzatevi sul divano insieme a Omar Fantini e Gianluca Scintilla, vi porteranno nel mondo di House of Gag per godervi il meglio del peggio che si può trovare in rete. Siete pronti a piangere dalle risate? Prox Ep. 3 lug 12:00.
Le notizie d'attualità e i fatti di cronaca, di politica, di economia e società, selezionati dalla redazione di La7.
Paolo e Monica - Per Monica lo stile è la regola di un matrimonio, per Paolo il risparmio viene prima di tutto e, inoltre, è un eterno indeciso. Riuscirà a non perdersi nei dettagli?
Roberto e Marina - Marina è quella che nella coppia porta i pantaloni. Nel romantico scenario della laguna di Venezia, Roberto dovrà fare i conti con un matrimonio da organizzare.
Benedetta Parodi cucina un piatto per noi, mostrandoci velocemente come prepararlo, dagli ingredienti, ai tempi di cottura, ai segreti per servirlo al meglio.
Benedetta Parodi cucina un piatto per noi, mostrandoci velocemente come prepararlo, dagli ingredienti, ai tempi di cottura, ai segreti per servirlo al meglio.
Benedetta Parodi cucina un piatto per noi, mostrandoci velocemente come prepararlo, dagli ingredienti, ai tempi di cottura, ai segreti per servirlo al meglio.
Passata la festa - Consigli per ricette uniche e appetitose fino alla presentazione di un pasto completo da parte della giornalista ed esperta cuoca Benedetta Parodi.
Fabio Troiano conduce un programma dedicato alle meraviglie del Bel Paese. Un viaggio tra le località, le bellezza artistiche, paesaggistiche e turistiche dell'Italia.
Pronto tra un'ora - Benedetta Parodi cucina un piatto per gli spettatori, mostrando velocemente come prepararlo, dagli ingredienti, ai tempi di cottura, ai segreti per servirlo al meglio.
Strappo alla regola - Benedetta Parodi cucina un piatto per gli spettatori, mostrando velocemente come prepararlo, dagli ingredienti, ai tempi di cottura, ai segreti per servirlo al meglio.
Cena tra amici - Benedetta Parodi cucina un piatto per gli spettatori, mostrando velocemente come prepararlo, dagli ingredienti, ai tempi di cottura, ai segreti per servirlo al meglio.
Daria è ormai decisa a svelare a Christian il passato tra lei e Max. Quest'ultimo, però, è intenzionato a giocare d'anticipo e cerca inutilmente di rintracciare il figlio.
Christian, grazie all'intervento di Max, riesce a controllarsi e a non mettersi nei guai con l'ex cliente di Daria; questa situazione induce il ragazzo a confidarsi con Max.
Massimo, felice per il gesto di riappacificazione di Christian, incontra casualmente Carla; tra i due sembra ristabilirsi l'antico feeling.
Il settimanale dedicato alle nuove tendenze della moda, costume, personaggi e lifestyle.
Genoveva, sospettosa, ruba le chiavi dello scrittoio di Aurelio e trova le lettere per Rodrigo mai spedite. Lolita pensa che Dori potrebbe essere la persona giusta per aiutare Felipe.
Aurelio scopre da Marcelo che Genoveva ha rovistato tra le sue carte e la tensione tra i due coniugi si acuisce. Azucena riceve finalmente l'attesa lettera da parte del fidanzato.
Aurelio scopre da Marcelo che Genoveva ha rovistato tra le sue carte e la tensione tra i due coniugi si acuisce. Azucena riceve finalmente l'attesa lettera del fidanzato.
Valeria racconta ad Azucena di essere stata innamorata di un altro uomo prima di David. David sente tutto e, quando sono soli, la rimprovera per la poca prudenza.
Aurelio promette a Valeria che presto riceverà una lettera da Rodrigo, ma la giovane non gli crede ed è sempre più insofferente a causa delle sue avances.
Le Leggende rilevano una possibile aberrazione a Chicago nel 1927. Qui infatti Damien Darhk e Thawne chiedono aiuto ad Al Capone per tendere un'imboscata alle Leggende.
Dopo aver aiutato Selene a sventare un dirottamento aereo, Hunter si prende come compenso una ragazza straniera tra i passeggeri.
Il generale Gimechil non si dà per vinto e manda le sue truppe a catturare Lisa.
Kreta accetta di fare da guardia del corpo ad un arzillo vecchietto mentre Hunter rifiuta l'offerta.
Kreta perde la memoria cadendo dalle scale ed i medici non assicurano che la sua amnesia sia passeggera.
Selene affida a Hunter l'incarico di allenare una poliziotta al tiro con la pistola in modo che questa possa essere selezionata per le Olimpiadi.
Hunter viene braccato da una reporter della televisione che vuole fare uno special su di lui, ma non può permettersi di farsi vedere da un pubblico così vasto.
Gaia viene rapita e Hunter è costretto ad intervenire. I rapitori vengono subito sconfitti e Hunter mostra il suo vero volto a Gaia.
Molly trova nel seminterrato dei disegni di sua madre fatti in gioventù e visto il suo talento, le propone di frequentare un corso d'arte.
Molly è fuori città e Mike, convinto da Vince, decide di approfittare dei giorni di libertà ed esce con Carl.
Molly è ormai demoralizzata perché sta perdendo la speranza di rimanere incinta, e si lascia completamente assorbire dai preparativi per l'annuale recita scolastica.
Il rapporto fra la madre di Mike, Peggy e Patrick è entrato in crisi e il capitano, disperato per essere stato abbandonato, sfoga il suo dispiacere proprio su Mike.
Molly sente di aver sprecato dieci anni della sua vita dedicandosi all'insegnamento, quando invece il sogno della sua vita era quello di lavorare in un musical.
Molly, alle prese con la sua nuova carriera di scrittrice, chiede a Mike di fare un giro sull'auto della polizia per prendere spunti per il suo romanzo poliziesco.
[Animazioni] - Sta per iniziare il più grande torneo di arti marziali tra terrestri e abitanti di altri pianeti, sponsorizzato dal ricchissimo Excess Money. Regia di Y. Ueda; JPN 1993
Jeff finge di essere un agente della CIA e chiede in prestito del denaro ad amici e familiari. Ma quando i suoi anziani genitori chiedono indietro il loro prestito, come riuscirà a restituirlo?
La città di Berryville, Virginia, è sconvolta dall'assassinio di un membro del consiglio. L'unico indizio sulla scena del delitto: il proiettile che l'ha uccisa.
Una rispettata donna d'affari della tranquilla città di Madisonville, Kentucky, viene trovata bastonata e accoltellata a morte in casa sua. Le indagini sono lente e faticose...
La cameriera di un hotel è accusata di aver ucciso un ospite, che a suo dire aveva cercato di violentarla. Solo Carrie può capire se la donna dica il vero.
Carrie e Al indagano su un caso insidioso: una giovane ereditiera è sparita, ma non si sa se sia un caso di omicidio o una furba pubblicità del personaggio.
Il detective Jim Kelly viene ucciso fuori dal bowling dove stanno giocando gli agenti: si scopre che Jim era un poliziotto corrotto…
Poco prima del processo di Leonard, Will e Geordie sono chiamati a indagare sulla rapina di un furgone di sicurezza di una banca di Cambridge, che è finita veramente male.
Durante una manifestazione di protesta una studentessa cade dal tetto di un edificio del college. Indagando, Will e Geordie capiscono che non è stato un incidente.
È il lunedì motociclistico indetto da Robin, in cui è permesso combattere solo con delle moto. La mattina seguente la festa è finita.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Titans devono correre in città, perchè è arrivato il Dottor Luce.
Nobita e i suoi amici sono delusi perché la Festa d'Estate è stata annullata per maltempo/Nobita è malmesso con i compiti per le vacanze a causa del gran caldo.
Teen Titans Go!
Teen Titans Go!
Teen Titans Go!
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
JC non si prende cura dei suoi denti, e tra una bevanda gassata e un mancato lavaggio finisce per perderli tutti quanti. Max crea per lui una dentiera bionica.
Max e JC cercano di aiutare Pickles, la proprietaria del ristorante, cominciando a lavorare come camerieri. Diventa subito una sfida fra i due.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
I Teen Titans sono una squadra composta da cinque ragazzi che proteggono la Terra dalle forze del male.
È il lunedì motociclistico indetto da Robin, in cui è permesso combattere solo con delle moto. La mattina seguente la festa è finita.
Clarence e i suoi amici si divertono a fare gli scherzi telefonici, chiamando dei numeri a caso. Clarence entra così in contatto con una ragazza, con la quale stringe amicizia. Ma questo legame telefonico a distanza, durerà?
La signorina Baker si prende un giorno di riposo e viene sostituita da una supplente che fa molta fatica a gestire gli studenti indisciplinati. In poco tempo, la giornata scolastica sfocia nel caos totale e tocca a Clarence riportare la signorina Baker al posto che le spetta: la sua classe.
Nell'arco di una sola giornata, durante la lezione della signorina Baker, vediamo come Clarence e i suoi compagni di classe affrontano le difficoltà personali a scuola.
In un mondo caotico, Clarence è un vero e proprio concentrato di positività. Vede la realtà attraverso i suoi colori preferiti: il viola carico e il verde fluo. Per Clarence i suoi amici Jeff e Sumo e sua mamma Mary valgono più della cosa più preziosa che c'é. Qualunque cosa gli accada, nel bene o nel male, Clarence non perde mai il buonumore.
Stremato dalle continue avventure, Clarence si sforza di stare con le mani in mano senza fare niente.
La serie ruota intorno a Clarence Wendell, un bambino di 9 anni spensierato, entusiasta in maniera esagerata, comico, con qualche problema nel capire le cose, che prova a vedere il meglio in tutto ciò che lo circonda nonostante combini guai e risulti insopportabile quasi sempre.
Mentre Clarence è distratto dal misterioso potere della luna, i suoi compagni di classe fanno a gara a chi costruisce il razzo in grado di volare più in alto. Riuscirà l'artigianale ammasso di bulloni di Sumo a battere il razzo di Belson, comprato in un negozio?
Quando la signorina Baker divide in coppie i suoi alunni, invitandoli a fare da genitori a una piantina, Sumo e Clarence imparano come si fa ad essere dei bravi genitori. Jeff compra dei giocattoli invece del fertilizzante e Chelsea e Kimby hanno l'occasione di conoscersi meglio.
Clarence scopre che Sumo recita nel musical scolastico. Decide di prendervi parte anche lui e pubblicizza con entusiasmo lo spettacolo. La sera della prima, davanti a un folto pubblico, l'ansia da palcoscenico attanaglia Sumo, che fugge via lasciando Clarence nei guai.
Giunti alla fortezza della montagna alla ricerca di un frammento, i giovani Gormiani vengono imbrogliati da Xathor e sono indotti a credere che il castello sia stregato. Eron, in particolare, dovrà affrontare le proprie paure con l'aiuto di Aoki
I Guardiani trovano un frammento del Fuoco, uno del Vento, uno della Roccia e uno del Ghiaccio, ma Kratus riesce a batterli e a impossessarsi dei frammenti. Kratus a questo punto sembra invincibile, ma grazie al lavoro di squadra, i Guardiani riusciranno ad avere la meglio e a riconquistare i quattro frammenti.
Nell'accampamento dei vichinghi, la casa di Harald viene distrutta da un incendio provocato da Stig. Stig fa credere al padre che, a causarlo, sia stato il principe Giovanni e lui e Liv si offrono volontari per ricostruirla. Nel frattempo, Harald va a stare nel villaggio e, grazie alla sua forza, aiuta i cittadini nelle faccende quotidiane. La quiete viene spezzata dal principe Giovanni, che non vuole che il vichingo resti a Nottingham, poiché incita i cittadini a ribellarsi. Il principe decide, quindi, di distruggere il villaggio con le catapulte. Intanto, Stig e liv stanno decidendo con quale albero costruire la casa e faticano a trovare un accordo. Intervengono, quindi, Robin, Little John e Tuck travestiti da troll, che li convincono a usare il legno delle catapulte del principe. I vichinghi attaccano Giovanni e le sue guardie, ma Robin induce il principe a donare volontariamente il legno. Messo alle strette, il principe Giovanni accetta e la casa di Harald viene ricostruita. Come ringraziamento, il capo dei vichinghi invita un riluttante principe Giovanni a dormire per una notte nella sua nuova casa.
Prima di una missione, Harald, il capo dei vichinghi, chiede alla figlia maggiore Liv di tenere d'occhio la minore, Solveig. Liv non è molto contenta di dover badare alla sorellina, così le due litigano e Solveig scappa di nascosto nella foresta. Lì incontra tre briganti, che hanno appena saccheggiato Nottingham. I malviventi decidono di rapirla e di chiedere il riscatto al capo vichingo. Nel frattempo, Liv, che si è resa conto dell'assenza della sorella, va a cercarla nella foresta e incontra Robin. I due decidono di unire le forze per trovare Solveig e catturare i briganti. Alla fine, grazie all'aiuto di Geri, riescono a fermare i malviventi e a riportare Solveig a casa.
Wendy è stufa di star dietro ai suoi fratelli e giunta con loro sull'Isola Che Non C'è, prende parte ad una gara di cucina contro loro due e Chubs. John e Michael sono disperati perché non sono in grado di preparare niente che sia all'altezza della maestria culinaria di Chubs e della sorella, così John pensa di trovare una soluzione che li faccia vincere consultando il grande libro dell'isola Che Non C'è. La ricetta da preparare richiede un uovo di mostro della palude. Capitan Uncino, venuto a conoscenza delle intenzioni dei due bambini, li intercetta e ruba il loro uovo. Nel parapiglia, John e Michael precipitano in una buca assieme al mostro della palude, nonché madre dell'uovo che, inviperita vuole divorarseli! Quando i due bambini capiscono che le è stato sottratto il figlio, si impegnano per andare a recuperarlo sul vascello di Capitan Uncino. Quest'ultimo spera di crescere e addomesticare il cucciolo, quando nascerà, per aizzarlo contro Peter Pan, ma il suo piano non andrà a buon fine visto che l'uovo verrà recuperato e restituito alla mamma.
Miki e Donnie si imbattono in una moon buggy, un veicolo lunare utilizzato nei film di Jupiter Jim.
Un ippopotamo, che si esibisce con un ipnotista, scappa e le Tartarughe si mettono sulle sue tracce.
Le esilaranti avventure di Po, il guerriero panda obeso e pigro, impegnato con i "cinque cicloni" a salvare la Cina da numerosi pericoli.
In cerca di uno scoop virale da pubblicare sui social, Paul e Yanissa diffondono loro malgrado una fake news ai danni di un compagno. Spedito negli anni '50, Paul aiuta Maurice a ritrovare il gatto di Mathis, affidatogli durante l'assenza di quest'ultimo. Ma il felino è introvabile: sarà finito nelle grinfie dell'orco mangiagatti di cui parla tutta la città?
Esther ci racconta i suoi sogni, come si immagina il suo futuro e cosa farà da grande.
Le fate intraprendono un viaggio sotto copertura intorno al mondo alla ricerca di ragazzi di talento nell'arte, nella musica, negli sport, nella scienza e in altri campi. Ma una figura misteriosa e potente, per ragioni sconosciute, cerca di rapire i loro talentuosi ragazzi, e le Winx dovranno trovarli e salvarli...
Baby Boss, il neonato in giacca e cravatta, viene licenziato dalla Baby Corp che lo ritiene responsabile della perdita di potere dell'aziend - a. Con l'aiuto del fratello maggiore Tim riorganizza il contrattacco e cerca di recuperare la sua reputazione nei confronti del mondo e dell'industria - di Dan Forgione 2019 USA
Qui, Quo e Qua con Gaia, la nipotina della signora Beakley, scoprono antichi segreti di famiglia sul leggendario passato di Paperone, e partiranno per temerarie imprese intorno al mondo!. - di Aa Vv 2019 USA
Qui, Quo e Qua con Gaia, la nipotina della signora Beakley, scoprono antichi segreti di famiglia sul leggendario passato di Paperone, e partiranno per temerarie imprese intorno al mondo!. - di Aa Vv 2019 USA
Prima di una missione, Harald, il capo dei vichinghi, chiede alla figlia maggiore Liv di tenere d'occhio la minore, Solveig. Liv non è molto contenta di dover badare alla sorellina, così le due litigano e Solveig scappa di nascosto nella foresta. Lì incontra tre briganti, che hanno appena saccheggiato Nottingham. I malviventi decidono di rapirla e di chiedere il riscatto al capo vichingo. Nel frattempo, Liv, che si è resa conto dell'assenza della sorella, va a cercarla nella foresta e incontra Robin. I due decidono di unire le forze per trovare Solveig e catturare i briganti. Alla fine, grazie all'aiuto di Geri, riescono a fermare i malviventi e a riportare Solveig a casa.
Il negozio di animali delle Winx va a gonfie vele, mentre gli Specialisti e Nabu scoprono che sulla Terra non c'è molto lavoro per cinque valorosi guerrieri e un potente mago della dimensione magica! Ma anche per le ragazze ci sono dei problemi in vista: un dolce e indifeso cucciolo magico, quando ha fame, può trasformarsi in un vero pericolo… soprattutto se gli Stregoni del Cerchio Nero ci hanno messo lo zampino trasformandolo in un mostro scatenato! Come faranno le sei fate Enchantix a riportare i loro cuccioli alla normalità senza mettere in allarme una città che non è più abituata alla magia? Gli Specialisti e Nabu, come sempre, sono al loro fianco nella battaglia, ma le Winx non sono ancora pronte a perdonarli: c'è aria di crisi tra le sei coppie più affiatate della dimensione magica! Intanto, nascosto dietro allo schermo di un computer, un cliente del negozio delle Winx adotta tanti cuccioli tutti insieme…
L'appartamento delle Winx ha bisogno di qualche ritocco e le sei fate si mettono al lavoro con colori e pennelli: senza magia, ma con tanto divertimento! I loro nuovi amici terrestri passano a trovarle per dare una mano e scatenano le ire degli Specialisti, sempre più turbati dal cambiamento delle loro ragazze. Ma non c'è tempo per la gelosia: le Winx si avvicinano alla sorgente del potere magico percepito a Gardenia e scoprono l'identità dell'ultima fata della Terra. Si tratta di Roxy: è lei il personaggio misterioso che ha adottato tanti cuccioli magici attraverso il sito internet del negozio delle Winx. Roxy ha un legame speciale con gli animali, con i quali riesce a comunicare. Ma gli stregoni del Cerchio Nero hanno seguito le Winx e si preparano a catturare Roxy: la lotta è serrata e i poteri Enchantix non riescono a fermare i potenti stregoni… che sia la fine per le speranze delle Winx?
In una bottiglia di Ketchup pregiato, Trappola scopre una mappa che mostra la posizione precisa dell'isola di Manchego. L'isola, scoperta dal famoso esploratore scomparso Charles Cheesington, non è mai stata segnata sulle mappe. Il messaggio contiene anche una richiesta di aiuto a cui Trappola e Geronimo rispondono prontamente. Peccato che Sally ci metta lo zampino…
Un'amica chiede a Tea di prendersi cura del suo bambino per un giorno, il piccolo però è davvero un pò irrequieto e furfantello. Tea affida il piccolo per un pò a Trappola mentre si occupa di alcuni scoop in città, ma Sally Rasmussen riesce misteriosamente a batterla sul tempo. Riusciranno Geronimo e i suoi amici a gestire il piccolo Alfonso e a smascherare Sally?
Le esilaranti avventure di Po, il guerriero panda obeso e pigro, impegnato con i "cinque cicloni" a salvare la Cina da numerosi pericoli.
Teo è un bambino di 9 anni con una caratteristica particolare: quando prova una forte emozione starnutisce e si trasforma in un animale. Non riuscendo a controllare i propri starnuti e nemmeno a prevedere in quale animale si trasformerà, Teo finisce spesso nei guai, ma con l'aiuto dei suoi amici riuscirà a cavarsela.
Teo è un bambino di 9 anni con una caratteristica particolare: quando prova una forte emozione starnutisce e si trasforma in un animale. Non riuscendo a controllare i propri starnuti e nemmeno a prevedere in quale animale si trasformerà, Teo finisce spesso nei guai, ma con l'aiuto dei suoi amici riuscirà a cavarsela.
Durante la fase dello sviluppo possiamo imbatterci in domande legate alla sfera sessuale e spesso si cercano risposte nel web, dove è sempre più facile imbattersi nella pornografia. Sebastiano si domanda che cosa sia la pornografia e perché questo tema incuriosisca così tanto.
Miki e Donnie si imbattono in una moon buggy, un veicolo lunare utilizzato nei film di Jupiter Jim.
Henry fa la conoscenza di una Torcia che sogna di uscire dal cassette impolverato per poter essere utilizzata in campeggio e per poter partecipare al momento in cui si raccontano storie del terrore. Henry la aiuterà a realizzare il suo sogno e incontreranno addirittura Mr. Big Foot Gigante!
Henry fa la conoscenza di una rosa proprio nel giorno di San Valentino, il giorno più importante dell'anno per i fiori, ma purtroppo il fiorista ha l'allergia al polline e sarà Herny con l'aiuto di rosa a completare tutte le consegne.
Henry fa la conoscenza di un Taxi a New York. Il Tassista è andato a vedere la partita, quindi Henry decide di aiutare Taxi a svolgere il suo lavoro e a trasportare i passeggeri da un lato all'altro della Grande Mela.
Henry fa la conoscenza di uno Snowboard che non è mai andato in pista, però il suo sciatore si è slogato una caviglia e solo grazie all'aiuto di Henry Snowboard riuscirà a esaudire il suo sogno di sfrecciare lungo le piste innevate.
Herny fa la conoscenza di una Gondola pronta per fare un super giro romantico. Purtroppo il suo gondoliere si è bagnato e non potrà essere pronto per la partenza. Henry allora decide di trasformarsi in gondoliere di partire per un super giro romantico per Venezia e i suoi monumenti più famosi.
Henry fa la conoscenza di una formica esploratrice. Henry le regala una zolletta di zucchero, ma purtroppo la formica ha perso la strada verso la colonia, ma grazie a Herny la ritroverà vivendo tante avventure nel giardino di casa.
Lasciando Armando al computer, Pimpa scopre in soffitta con l'aiuto di una vecchia lampada il suo casco coloniale, che protegge dal sole. Esce per provarlo, ma le nuvole pigre non si spostano, e Pimpa va a farsi indicare dal computer Nicola un posto sempre soleggiato. Nicola, che sa tutto, suggerisce l'Egitto, e lei ci va con il casco e l'aereo, che però non può atterrare sulla sabbia. Pimpa si lancia col paracadute e scopre che la sabbia è molto scottante, ma per fortuna il cammello Alì le fornisce un paio di babbucce e poi la porta tra le sue comode gobbe fino all'oasi.
Al mare, Pimpa gonfia il canotto per fare con lui un giro al largo, ma poi si stanca di remare e entrambi si appisolano. Svegliata dal passaggio di un pesce rombante col suo pesce pilota, Pimpa incuriosita si tuffa per capire chi è. Sott'acqua la accoglie Titti, una cagnolina sirena a pallini blu, che le spiega che è uno squalo da corsa e la porta alla pista subacquea dove si corre il gran premio. Al secondo concorrente, uno squalo rosso, manca però il pilota che ha il mal di pancia, informa il direttore di gara, il pesce Alfredone che ha i baffi come Armando.
Pimpa, che si riposa dopo una gara di velocità contro l'airone, è svegliata dal volo radente di un boomerang di nome Boom che è stato scagliato lì dall'Australia per sbaglio dal suo proprietario, il cangurino Jack. Pimpa non riesce a rilanciarlo indietro e fa appello alla nuvola che si fa aereo per portarli laggiù, con gran gioia di Jack che piangeva sconsolato tra le braccia della mamma. Mentre Boom e Jack giocano insieme, mamma cangura insegna Pimpa a fare i salti come lei, mediante zamponi e codona appropriati.
Mentre Pimpa e Olivia fanno colazione, arriva Armando tutto primaverile con un fiore finto all'occhiello e Pimpa decide di andare nel bosco con Olivia a raccogliere violette veramente profumate e fragole. Accompagnate da un agile cestino, le due si dedicano alla raccolta, prima insieme, poi separate. Il cestino avvisa Pimpa che è pieno, quando Olivia arriva trafelata turandosi il naso per la puzza. Ne cercano l'origine, e scoprono in una radura la puzzola Sofia, che fa le puzzette quando è arrabbiata con gli sconosciuti.
Armando assiste dalla finestra allo scoppio della primavera e arruola immediatamente Pimpa, Tito e Olivia per le relative pulizie domestiche. A suon di musica, Tito si occupa del bagno, Olivia della cucina e Pimpa dei libri in soggiorno, mentre Armando passa l'aspirapolvere. Allo scoccare delle otto se ne va però al lavoro ben equipaggiato contro il temporale che la radio annuncia. Finite le faccende, i tre vorrebbero giocare sul prato, ma viste le previsioni meteo decidono invece saggiamente di leggere un libro, scelto da Olivia perché è giallo come lei. La poltrona su cui si installa Pimpa per leggere è però poco soffice: è dimagrita.
Molang e Piu Piu sono apprendisti di Merlino e obbediscono a ogni suo ordine. Merlino lascia loro diversi compiti da svolgere e gli proibisce persino di usare la bacchetta magica. Resisteranno al richiamo della bacchetta?
Molang e Piu Piu si trovano purtroppo separati, ognuno su una riva del fiume diversa. Stanno provando tutto il possibile per riunirsi, poiché nella preistoria non esistono ponti.
Nel Medioevo, Molang e Piu Piu stanno arrivando per consegnare il pane al mercato del villaggio quando Molang sviene e ...
1492. Molang e Piu Piu stanno camminando lungo un porto quando incontrano un giovane navigatore alla ricerca di un equipaggio per andare alla scoperta di terre inesplorate. Sedotti, i nostri due amici intraprendono un lungo viaggio ...
L'entusiasta coniglietto Molang e il timidissimo pulcino PiuPiu affrontano insieme ogni nuova giornata. La loro amicizia straordinaria rende ogni difficoltà quasi buffa e divertente e ogni esperienza preziosa.
RUBRICA - si rivolge prioritariamente al pubblico dei più piccoli: 18 - 36 mesi. Alla base del progetto temi semplici, tipici dei piccolissimi e adeguati ai loro campi di esperienza: lo spazio, il corpo, il movimento, che verranno sviluppati attraverso una breve storia
Bing decide di regalare a Sula un fiore dente di leone, ma lei accidentalmente lo rompe facendo volare via i semi. Poco male, i semi volati via faranno nascere nuovi fiori!
In giardino, Bing si diverte a far volare Hoppity che finisce nella cesta del bucato inzuppandosi di acqua... povero pupazzo!
Bing gioca a 'strega comanda coloré con gli amici in giardino, andando cosi alla scoperta della natura. Cercando qualcosa di rosso, Bing si punge coi rovi dei lamponi.
Le Soffici Nuvole di cotone sono il luogo più distante in cui il Pikwik Pack abbia mai dovuto effettuare una consegna, ma Isa sostiene che sia meglio andarci da sola col suo elicottero per risparmiare energia . Assicura gli altri che se la caverà perché il suo gigantesco amico Bubblewub l'accompagnerà per aiutarla. Gli altri temono che "Bubblewub" sia solo un amico immaginario, ma non vogliono che Isa pensi che non le credono, così per precauzione la seguono con il fuoristrada di Axel.
L'amica di Suki, Lily, fa visita alla Posta e mostra al Pikwik Pack tanti modi per fare le cose in modo facile e veloce semplicemente digitando sul suo tablet, persino procurare un treno ad alta velocità! Ma con Lily che controlla tutto dal suo tablet non c'è molto da fare per il Pikwik Pack, finché il treno non consegna il pacco a un chilometro di distanza dalla destinazione. I Pikwik Pack dovranno aiutare Lily a ultimare la consegna facendolo alla loro maniera, con cura.
RUBRICA - Le puntata più belle della storica rubrica La Melevisione da rivedere con tutta la famiglia su rai yoyo.. - 2012 ITA
Mat oggi è proprio di pessimo umore! Tita cerca di distrarlo per fargli tornare il sorriso... prova a farlo ballare, a farlo cantare, a farlo sbellicare dalle risate... ma Mat non ne vuole sapere! Anche Oreste non riesce a capire la ragione di quel broncio. Cosa potrà mai essere stato a far perdere il sorriso a Mat? Per fortuna Tita e Oreste non si arrendono di fronte alle difficoltà e riusciranno a capire che è solo per un fraintendimento che Mat oggi ha la luna storta!
A casa di Nina ci sono Teo e Polly. Durante il pranzo quest'ultima è più goffa del solito e strizza spesso gli occhi: a causa di un nomignolo affibbiatole da qualche bulletto ha deciso di non portare più gli occhiali, ma grazie ad Olga e alla Luna i suoi amici le faranno capire che è necessario accettarsi e non dare ascolto alle prese in giro!
Olga è triste perché vorrebbe andare a scuola come gli altri bambini. Il giorno successivo Nina e Teo provano ad intrufolarla in classe, causando confusione e sospetti, con una grande ansia di venire scoperti…. un vero disastro, ma Nina troverà il modo di regalare alla sua migliore amica la possibilità di essere allieva per un giorno.
Orso e Tigre sono a pesca e ingannano l'attesa giocando a dama ma vengono continuamente disturbati da Masha e i suoi amici. Per tenerli impegnati Tigre e Orso s'inventano una rocambolesca e …dolce caccia al tesoro.
Masha e Orso trovano tre piccoli e pestiferi coniglietti che hanno smarrito la loro mamma. Nell'attesa di ritrovarla, Masha decide di occuparsene ma l'impresa si rivela più complicata del previsto.
Orso va a casa di Orsa a farle dei lavori e in sua assenza lascia il comando prima a Panda e poi a Masha ma, in entrambi i casi, si rivela una pessima idea e dovrà correre ai ripari.
Papà è ricoverato in un ospedale dove Bingo è un'infermiera e Bluey la dottoressa. Dopo averlo visitato, le due emettono il referto: papà ha un gatto nella pancia!
Bluey e Bingo giocano a Keepy Uppy, cercando di mantenere un palloncino in aria il più a lungo possibile. Ma poi papà si intromette e complica il gioco!
Per riordinare la loro stanza, Bluey e Bingo chiedono aiuto a Daddy Robot, cioè papà che finge di essere un automa eseguendo i loro comandi!
Durante un picnic, Bluey, Snickers e Coco si sfidano a 'Terra all'ombrà, un gioco per cui devono attraversare il parco calpestando solo le zone d'ombra.
Bluey e Bingo sono felici di trascorrere il fine settimana a casa giocando con papà. Bingo in particolare, finge di essere una statua magica...
È l'ultimo giorno di vacanza e Jonathan e Judy non sanno che fare. //Paddington porta a casa alcune conchiglie dalla spiaggia.
Impariamo una coloratissima filastrocca!
VERSIONE ITALIANA - All'asilo di Peppa arrivano Peggi e Pandora Panda, due gemelle figlie dell'agente Panda. A loro piace risolvere enigmi e misteri e vengono subito messe alla prova quando Madame Gazzella smarrisce il suo cellulare. Le due sorelle suggeriscono di farlo squillare per ritrovarlo, e così tutto si conclude bene.
VERSIONE ORIGINALE CON SPEAKER ITALIANO - All'asilo di Peppa arrivano Peggi e Pandora Panda, due gemelle figlie dell'agente Panda. A loro piace risolvere enigmi e misteri e vengono subito messe alla prova quando Madame Gazzella smarrisce il suo cellulare. Le due sorelle suggeriscono di farlo squillare per ritrovarlo, e così tutto si conclude bene.
VERSIONE ORIGINALE - All'asilo di Peppa arrivano Peggi e Pandora Panda, due gemelle figlie dell'agente Panda. A loro piace risolvere enigmi e misteri e vengono subito messe alla prova quando Madame Gazzella smarrisce il suo cellulare. Le due sorelle suggeriscono di farlo squillare per ritrovarlo, e così tutto si conclude bene.
Pocoyo ed Elly giocano nella stanza di Pato, incasinando tutto e senza rispondere. All'inizio, a Pato non importa, ma quando vede che non risponde, non si arrabbia mai molto. Cosa accadrà?
Pocoyo e Pato perdono il pallone di Nina e devono riprenderselo, ma Marciano Furioso, che l'ha ritrovato, non ha intenzione di facilitarli. Lo riprenderanno?
Divertiamoci a cantare con Pocoyo e la sua esilarante banda di amici!
Pirata e Capitano amano le sfide, ma condividono l'amore per il Grande Oceano: Pirata lo solca intrepida a bordo del Teschio Rosa, Capitano lo sorvola pilotando con maestria il suo idrovolante
Pirata e Capitano amano le sfide, ma condividono l'amore per il Grande Oceano: Pirata lo solca intrepida a bordo del Teschio Rosa, Capitano lo sorvola pilotando con maestria il suo idrovolante
Un regno incantato ai piedi di un uliveto secolare, un ricettario segreto in procinto di scomparire per sempre, una fornaia e quattro piccoli giovani apprendisti che frequentano la famosa scuola di Cucina e Magia di Trulliland.
Un regno incantato ai piedi di un uliveto secolare, un ricettario segreto in procinto di scomparire per sempre, una fornaia e quattro piccoli giovani apprendisti che frequentano la famosa scuola di Cucina e Magia di Trulliland.
Tuja ha invitato Nefertina, Piramses, Tanfenaton e altri bambini a palazzo, per assistere allo spettacolo di un'artista con una piccola scimmia di nome Baba. I bambini sono entusiasti dello spettacolo. Ma dopo lo spettacolo, la regina si accorge che il suo prezioso specchio è sparito! Chi potrebbe averlo rubato? Kaouit, la parrucchiere, è sospettata. Afferma di essere innocente e Nefertine le crede. La ragazza cerca il vero ladro con Piramses. Sospetta di Tanfenaton per un pò, ma ammette poi di aver giudicato dalle apparenze senza aver indagato. Con l'aiuto di Piramses, Nefertina cerca indizi. I due amici alla fine scoprono che Baba la scimmia ha rubato lo specchio perché ama vedere il suo riflesso, soprattutto quando fa facce stupide!
All'interno del palazzo, Tuja vuole fingere di essere una regina e giocare con Nefertina e Piramses. Si mette la parrucca di Femi. Kaouit l'ha appena profumata e la regina deve indossarla più tardi per un ricevimento. Ma Tuja è goffa e lascia cadere la parrucca che finisce per tingersi di colore. Oh no, la regina se la prenderà con lei! Nefertina propone di andare a lavarla in fretta. Devono stare attenti a non farsi prendere da Kaouit, che è andato a fare altro profumo. Quando Nefertina arriva in cucina con i suoi amici, Tuja commette un altro errore e lava la parrucca in una bacinella che è stata usata per pulire il pesce. Anche se la parrucca non è più colorata, ora puzza di pesce! Nefertina la lava con acqua pulita, ma ora la parrucca non profuma più. Non hanno altra scelta che confessare tutto a Kaouit, che li perdona: l'olio profumato che mette sulle parrucche non dura mai a lungo. Che ne dici di sostituire l'olio con cera d'api profumata? È un'ottima idea Nefertina! Se fa un cono che si scioglierà lentamente, il profumo potrà durare per tutta la cerimonia.
Coco va dormire a casa di Bing per la prima volta, ma ognuno ha le proprie abitudini ed è difficile venirsi incontro, ma è certamente molto divertente!
Bing e Sula trovano dei giochini nella macchinetta delle sorprese. Bing però non ha trovato quello che si aspettava e rimane deluso...
Bing si fa spingere sulla giostra per andare veloce, ma quando prende troppa velocità si accorge di avere le vertigini.
Bing costruisce un rifugio con i cuscini del divano per giocare al lupo cattivo con gli amici. Bing fa il lupo e quando gli viene vietato di entrare nella casetta, si arrabbia e la distrugge!
Quando Chloe vuole giocare a nascondino si trova di fronte un Topsy dormiglione.
Pur di non far andare Chloe in piscina, Topsy le svuota la borsa e ci piazza dentro il suo guinzaglio. Eh sì.. Una passeggiatina ci vuole!
Zampacorta partecipa all'annuale gara di sculture del MagiRegno e vuole dare il meglio di sé perché la giudice BB Glam è molto esigente. Nel frattempo, Lampadino e Caramella si aggirano lì intorno per guardare tutte le altre opere. Tutte meno una perché ancora non è pronta… e vengono cacciati via da uno scultore molto antipatico. Si tratta di Duca Puzzoloso che, pur di vincere, distrugge il castello di sabbia costruito da Zampacorta. Il cagnolino è molto dispiaciuto ma i suoi amici lo aiutano a realizzare un'opera bellissima.
Nel MagiRegno è arrivato il panda rosso Tony Zoom, un bravissimo fotografo che riesce a trasformare in arte tutto ciò che immortala con la sua macchina fotografica. Lampadino, Caramella e Zampacorta decidono di aspettarlo a casa di Raffa Giraffa, una bellissima abitazione ricca di palloncini colorati che merita di essere fotografata. Tony Zoom, però, ritarda: dove sarà?
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Serie animata che, attraverso le avventure di sei giovanissimi supereroi, sviluppa in modo divertente e coinvolgente le fondamentali tematiche del cambiamento climatico, del rispetto della natura e dell'ecologia.
Un fattorino consegna un pacco a Duggee e i Lupetti convinti che si tratti di un regalo per il suo compleanno gli organizzano una festa a sorpresa.
I Lupetti imparano che c'è differenza tra i giochi che si possono fare all'aperto e quelli che si possono fare dentro casa perché all'interno bisogna stare attenti a non rompere niente.
Durante una noiosa passeggiata in campagna i Lupetti incontrano la loro amica Mamma Castoro con i suoi cuccioli e scoprono l'immenso piacere del canto.
Duggee insegna ai Lupetti tutto sulla commedia e i suoi generi, a volte tutt'altro che divertenti!
Pulce e Phileas Frog partono per un lungo e avventuroso viaggio intorno al modo e nel frattempo affidano la loro preziosa piantina di nome Pippin alle cure amorevoli dei Lupetti.
I Lupetti imparano a sistemare e separare le cose in base alla loro forma, colore, grandezza e a tutto quello che le rende simili tra loro.
I nonni dei Lupetti stanno per arrivare ma contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare non sono i soliti nonnini tranquilli...
Duggee e i Lupetti vengono invitati alle nozze di Re Tigre ma la sposa tarda ad arrivare e il Re Tigre si dispera perché teme di essere stato piantato prima della cerimonia.
Com'è difficile essere tolleranti gli uni con gli altri! Ma Duggee spiega che sforzarsi di andare d'accordo e collaborare sono alla base di ogni civile convivenza.
È il compleanno di Milly e i Lupetti vorrebbero festeggiarla ma non è facile perché la piccola è talmente timida e timorosa che scappa subito via.
I Lupetti sono in partenza per una gita al Lago Tropicale ma è l'ora di punta e c'è molto traffico.
Josh, attraverso gli indizi del suo cane Blue e dei suoi amici, dovrà risolvere una serie di enigmi. Oltre a Tickety Tack, Shovel, Bucket e Magenta, tra gli amici ci sono anche Monsieur Salz, Madame Pfeffer e i loro figli.
Duggee spiega ai Lupetti quanto sia lungo, articolato e complesso il meccanismo che porta alla formazione di quel bene prezioso che è l'acqua.
Tutti hanno paura di qualcosa ma per Duggee c'è un unico modo infallibile per sconfiggere definitivamente la paura: pensare a dei posti felici e a dei momenti felici.
È arrivato per tutti il momento di fare un bel riposino e ognuno trova un suo modo per addormentarsi velocemente. Tutti tranne Tag..
Una sosta forzata su un'isola durata appena un'oretta si trasforma per tutti in un avventuroso naufragio dal quale si può uscire vivi solo grazie all'enorme esperienza di Duggee!
Che succederebbe nel mondo se nessuno parlasse più con la propria voce ma ognuno con la voce di qualcun altro? Un vero caos!
Sembra facile accendere un bel falò. Ma perché il fuoco attecchisca bene bisogna scegliere la legna giusta.
Dopo aver insegnato ai Lupetti a seminare è giunto per Duggee il momento di mostrare loro come si fa a raccogliere.
Thomas è un divertente trenino che vive sull'isola di Sodor e insegna le buone maniere ai suoi amici e ai bambini.
Thomas è un divertente trenino che vive sull'isola di Sodor e insegna le buone maniere ai suoi amici e ai bambini.
È arrivato il primo giorno di scuola per Simone che non vuole assolutamente andarci! Mamma e papà cercano di rassicurarlo ma invano.
Simone e Gaspare si sfidano in diversi giochi e gare ma il fratello maggiore vince sempre e i due nonostante l'intervento della mamma litigano più volte.
Simone è un coniglietto pieno di energia, dinamico, creativo e birichino, gli piace credere di essere un supereroe mascherandosi da Superconiglio! Di fronte a una difficoltà o a una paura, torna spesso ad essere un piccolo coniglio. E non si vergogna di confidarsi con i suoi genitori e di chiedere loro un consiglio e la loro protezione.
È caduta tanta neve e Simone e Gaspare ne approfittano per fare delle divertenti gare in slitta con Ferdinando e Manù.
Simone e Gaspare andranno dai nonni in aereo da soli! Saranno presi in consegna da Chiara una simpatica hostess fino all'arrivo. È il loro primo volo!
I piccoli Bugs Daffy Sylvester Tweety Taz e Lola cercano di scoprire il mondo che li circonda combinando disastri nella casa della nonnina.
È il primo Halloween dei Baby Looney Tunes e bisogna trovare il costume più bello!
Silvestro crede ad una pubblicità che sponsorizza un cibo che fa diventare super speciali.
Bugs Taz e Daffy vengono messi in punizione all'angolino!
I piccoli Bugs Daffy Sylvester Tweety Taz e Lola cercano di scoprire il mondo che li circonda combinando disastri nella casa della nonnina.
I piccoli Bugs Daffy Sylvester Tweety Taz e Lola cercano di scoprire il mondo che li circonda combinando disastri nella casa della nonnina.
I piccoli Bugs Daffy Sylvester Tweety Taz e Lola cercano di scoprire il mondo che li circonda combinando disastri nella casa della nonnina.
Una gallina non riesce a deporre le uova così il suo proprietario la vende con l'inganno ad una vecchietta. La vecchietta è un'insegnate di musica in pensione che non ha smesso però di suonare e cantare. Scopre così che la gallina, ascoltandola giorno dopo giorno, ha imparato a parlare e addirittura a cantare!
Il ballo di San Valentino - 1^ parte - Rudy chiede aiuto a Justin per dichiararsi a Vivien, Anna si ingelosisce, Alice vuole stare con Tim e Nick avrà 2 appuntamenti. Con Matteo marcus Bok
Il ballo di San Valentino - 2^ parte - Nick deve andare al ballo sia con Anna che con Charlotte e trova un originale stratagemma per riuscire nell'impresa. Ce la farà? Con Matteo marcus Bok
Il ritorno della voce misteriosa - Nick ha 500.000 punti, è a metà strada per entrare nel Wall! La voce della App torna a farsi sentire con nuove prove da superare.
La giornata dell'oceano - è il giorno dell'Oceano: il Preside Spencer indice una caccia al tesoro che per Rudy si trasforma in una vera missione da pirata! Argh!
Gigantitan - ...Chat Noir. Auguste, bambino neonato, viene akumizzato da Papillon in Gigantitan. E attraversa le strade di Parigi alla ricerca di leccalecca, distruggendo con la sua mole tutto...
I Sapoti - ...Chat Noir. Approfittando di un loro momento di rabbia, Paillon akumizza Ella e Etta, le due sorelline di Alya, facendole diventare Sapoti: mostriciattoli incontrollabili.
Clarinetto molesto/Patrick artista - Sperando di arrivare alla formula segreta del Krabby Patty, Plankton cerca di avvicinare Squiddi.
Vacanze in famiglia - Spongebob parte con i suoi genitori e Patric per un fantastico viaggio che li porterà a visitare la grande barriera corallina. Ne succederanno di tutti i colori!
"La 'casanza' di Patrick/La crociera di Plankton" - Patric è stressato dal suo intenso ritmo di vita (mangiare e dormire) e sente il bisogno di una vacanza. Purtroppo, non se la pu0'...
Monsty - Mika decide di clonare Ray per permettergli di organizzare una maratona di beneficenza.
Il gatto radioattivo - La Danger Force deve ritrovare un gatto radioattivo fuggito dal laboratorio di Schwoz.
Le visioni di Miles - Miles scopre di riuscire a prevedere alcuni eventi del futuro. Capitan Man sospetta sia opera di Time Jerker.
Henry L'uomo bestia - L'uomo bestia Henry accidentalmente viene colpito dal raggio di una macchina che ha il potere di rendere più virili le persone.
Invisible Brad - Invisible Brad è un caro amico di Capitan Man che vorrebbe prendere il posto di Henry, quindi fa di tutto per infastidirlo nella speranza che il ragazzino si licenzi.
Attenzione, finale svelato - Henry e Capitan Man dovranno vedersela con un guastafeste che puntualmente rivela quello che succede nei film e nelle serie televisive prima che vengano trasmessi.
Il Trattato Di Pace - Phoebe non sta brillando a scuola e la sua insegnante, la signora Austin, le condece un'ultima possibilità per scongiurare l'insufficienza.
La Scelta Del Mentore - Phoebe vorrebbe che a farle da mentore fosse il suo supereroe preferito, ma è costretta a scegliere il padre per non deluderlo.
La serata dei giochi - In casa Thunderman è il giorno della tradizionale serata dei giochi. Tutti sono pronti a barare o a tradire il compagno di squadra pur di vincere!
Billy acquista un Pac - Man vintage che ha bisogno di essere sistemato. Inoltre, esamina un antico strumento medico e qualcosa che appartiene al performer Evel Knievel.
Nel suo negozio preferito, Billy scopre una lampada molto particolare. In seguito un veterano dell'esercito spera di acquistare un regalo a tema militare per suo zio.
Les si arrabbia quando scopre che un ladro è entrato negli uffici. Intanto, un cliente che sta vendendo una chitarra autografata da Kid Rock rivela un segreto importante.
Ashley esce da dietro il vetro blindato per affrontare un cliente minaccioso. Inoltre, i problemi aumentano quando un uomo afferma di essere stato derubato nel negozio.
Seth e Rich intravedono dei possibili profitti su alcuni rari oggetti dei Nirvana. Inoltre, un cliente irremovibile chiede di vedere i video della sicurezza del negozio.
Un ex giocatore professionista di hockey sul ghiaccio arriva al negozio e solo il tempo dirà se Les ha fatto un buon affare su una macchina vintage che predice il futuro.
Cora Jade, Indi Hartwell e la recente vincitrice del Women's Breakout Tournament Roxanne Perez uniscono le forze per affrontare le Toxic Attraction in un Six - Woman Tag Team Match.
Roman Reigns mette in palio per la prima volta l'Undisputed WWE Universal Title e lo fa contro Riddle.
Danny Lazzarin sfida il giocatore di football americano Alessandro Vismara mettendo alla prova i suoi limiti.
L'incendio del Reichstag nel 1933, la politica di "appeasement" verso la Germania di Hitler che culmina nel patto di Monaco del 1938, e l'incontro del Brennero del 1940 tra Mussolini e Hitler, sono tre momenti emblematici del disegno di conquista del Terzo Reich in Germania e in Europa. Il progetto di conquista del III Reich è al centro di questa puntata di "Le storie di Passato e Presente". Dopo l'incendio del Reichstag del 1933, il nazismo dilaga e prende rapidamente possesso delle istituzioni statuali, con il consenso di gran parte del popolo tedesco totalmente sedotto dal carisma del Fuhrer. Il potere di fascinazione esercitato da Hitler non fa breccia però solo tra i tedeschi. Penetra anche in altri Paesi che mostrano benevolenza, quando non addirittura aperta simpatia nei confronti del Cancelliere tedesco, che ne approfitta per imporre le proprie decisioni e tracciare la via che porterà al più drammatico conflitto del XX secolo.
Il programma approfondisce la Storia e i significati che la percorrono e che ancora oggi possono insegnarci qualcosa. In ogni puntata intervengono due ospiti che, con l'ausilio di video documenti e immagini di repertorio - , ragionano insieme a Edoardo Camurri su alcuni eventi di ieri che continuano a far risuonare qualcosa per i nostri tempi. In questa puntata: Raffaella Baritono e Giorgio Mariani - Di e con Edoardo Camurri, autore Michele De Mieri, Massimo Gamba, Simone Giorgi, Stefano Sotgia, Debora Volpi, coordinamento editoriale Annalisa Guglielmi, regia Claudio Del Signore
Inferno nei mari - Guerriglia sotto i mari - Maurizio Brescia introduce il documentario dedicato alla spietata guerra sottomarina tra l' asse e gli alleati, le fazioni che combatterono nella seconda guerra - mondiale. - di Ian Herring introduzione Maurizio Brescia
Persone, eventi e ricorrenze del 26 giugno.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Scritto, letto, detto: Roberto Marchesini - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore e secutivo Fawzia Moccia
L'incendio del Reichstag nel 1933, la politica di "appeasement" verso la Germania di Hitler che culmina nel patto di Monaco del 1938, e l'incontro del Brennero del 1940 tra Mussolini e Hitler, sono tre momenti emblematici del disegno di conquista del Terzo Reich in Germania e in Europa. Il progetto di conquista del III Reich è al centro di questa puntata di "Le storie di Passato e Presente". Dopo l'incendio del Reichstag del 1933, il nazismo dilaga e prende rapidamente possesso delle istituzioni statuali, con il consenso di gran parte del popolo tedesco totalmente sedotto dal carisma del Fuhrer. Il potere di fascinazione esercitato da Hitler non fa breccia però solo tra i tedeschi. Penetra anche in altri Paesi che mostrano benevolenza, quando non addirittura aperta simpatia nei confronti del Cancelliere tedesco, che ne approfitta per imporre le proprie decisioni e tracciare la via che porterà al più drammatico conflitto del XX secolo.
Per chi non c'era, per chi c'era, un'antologia di 'Musica nazionale ed estera, ricchi premi e cotillons' con i 'momenti di glorià della trasmissione di Renzo Arbore: le 'primogeniture', i live musicali più belli, gl - i sketch e gli inviati più 'emblematici'. E non finisce qui. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana e Enrico Salvatori, produttore esecutivo Fawzia Moccia
La scuola di Barbiana e la rivoluzione didattica impressa da Don Loreno Milani, dal '54 priore nel piccolissimo comune nel cuore del Mugello.. - Regia di Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro
Persone, eventi e ricorrenze del 26 giugno.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
La Valle Camonica, situata nella fascia montuosa della Lombardia, possiede uno dei più importanti complessi di incisioni rupestri – più di 140.000 simboli e figure incise sulla roccia nell'arco di un periodo di più di 8000 anni, distribuito su entrambi i lati dell'intera Valle e raffiguranti temi connessi con l'agricoltura, la caccia al cervo, i duelli e figure geometrico - simboliche. Il numero, la durata e la varietà delle incisioni, rappresentanti ad esempio la danza, i duelli, l'aratura, e la loro relazione con contesti archeologici contemporanei, contribuiscono a rendere eccezionale il valore di questo patrimonio. Inoltre la continuità dell'attività incisoria per un arco cronologico di oltre 8.000 anni, dal paleolitico Superiore fino all'età romana e medioevale, con persistenze in età moderna, collegano questa straordinaria espressione della creatività umana al presente, come aspetto identitario della Valle. Testo di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei. Con la collaborazione di Arnaldo Donnini, Sergio Macedone, Vincenzo Reale. Edizione a cura di Antonio Masiello.
Ieri e oggi 1972 Raimondo Vianello, Sandra Mondaini, Caterina Caselli - p.44 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e - oggì, curata da Leone Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1972 sono ospiti di Arnoldo Foà Raimondo Vianello, Sandra Mondaini e Caterina Caselli. - a cura di Leone Mancini e Lino Procacci (1968)
Il dott. Dittus è un rinomato primatologo, che studia da cinquant'anni una particolare specie di scimmia, il macaco dal berretto, che vive soltanto in Sri Lanka. Di generazione in generazione, Dittus e la sua squadra sono riusciti a svelare quasi ogni loro segreto.
Appuntamento con il magazine green all'insegna della sostenibilità.
Possiamo essere alla moda rispettando il pianeta? A Prato è nato Progetto Rifò, giovane impresa che produce capi di qualità, realizzati con fibre tessili rigenerate e rigenerabili in un circolo virtuoso fra riciclo e rispetto delle persone.
Sodoma e Gomorra: la storia di due città incenerite da una pioggia di fuoco e di zolfo.
Nel firmamento brilla una strana luce, quella che annuncia la nascita di Gesù: si tratta di un atto di fede, una fiaba o realtà?
Un milione e mezzo di anni fa: gran parte della terra è coperta da steppe erbose. È l'era del pleistocene e la terra è soggetta a diverse glaciazioni.
La primavera è la stagione del risveglio; il sole ha effetti magici che trasformano la natura ed i suoi abitanti.
Un viaggio nella vita selvaggia dei ranch texani per scoprire le pratiche utilizzate nell'allevamento del bestiame. Attraverso il percorso seguito dai mandriani per radunare i bovini, scopriremo quali animali letali si nascondono appena sotto la superficie, pronti a colpire tanto l'uomo quanto le prede più indifese.
In quello che si può definire il parco nazionale dei cactus si erge il re del deserto: l'inconfondibile saguaro.