Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
Corrado Augias con il Maestro Aurelio Canonici ci introduce alla Sinfonia n. 5 (1807 - 1808) di Ludwig Van Beethoven. Dirige l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il Maestro Aurelio Canonici.
Forte della notizia appena ricevuta, Lara terrà testa a Ferri che dovrà invece fare i conti con la spiazzante novità appena appresa, proprio quando Marina sembrerà più bendisposta nei suoi confronti. Viola proverà a sensibilizzare gli alunni sul tema della criminalità, ma i suoi tentativi potrebbero non cogliere nel segno. Nonostante il proposito manifestato a Raffaele di non voler approfittare più della benevolenza di Giuditta, Renato potrebbe smentirsi ben presto.
un programma di Sigfrido Ranucci con la collaborazione di Michele Buono, Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi produttore esecutivo Elisa Bruno capo progetto Paola Bisogni Di Battista regia Claudio Del Signore
Siamo tutti d'accordo: mentire è eticamente sbagliato. Ma si tratta di una regola assoluta e inderogabile, o a certe condizioni è consentito, se non obbligatorio, non dire la verità? Benjamin Constant scrive che il dovere morale di dire la verità, inteso incondizionatamente, rende impossibile ogni tipo di società. Ad esempio, saremmo tutti d'accordo a non dire la verità ai nazisti che stanno cercando gli ebrei che nascondiamo in casa. Kant sostiene invece che la menzogna resta sempre e comunque un crimine, anche se la diciamo a un assassino che ci chiede se nascondiamo un nostro amico, da lui perseguitato. Per tentare di sciogliere questo dilemma, Gianrico Carofiglio si confronterà con la scrittrice, traduttrice e curatrice editoriale Chiara Valerio e con l'attore, regista e produttore Luca Barbareschi. Come sempre in chiusura il monologo dell'attrice Lella Costa sul tema della puntata. Ospiti della puntata Chiara Valerio e Luca Barbareschi.
NOTIZIARIO.