Persone, eventi e ricorrenze del 16 maggio.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Passato e Presente - Adelaide di Borgogna la prima imperatrice - Adelaide di Borgogna, prima Imperatrice d'Occidente, viene incoronata a febbraio del 962. Intelligente, risoluta e tenace sarà reggente dell - 'Impero in nome di suo nipote ancora minorenne Ottone III. - Conduce Paolo Mieli - Con gli interventi di Michela Ventriglia - Ospite in studio la prof.ssa Tiziana Lazzari - Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli - Con la consulenza di Cristoforo Gorno - Produttore esecutivo Valentina Tassini - Regia Davide Frasnelli
Volti dei Vangeli. Gli incontri di Gesù raccontati da Papa Francesco Terza puntata Prima TV per Rai - Lo stupore e il mistero. Papa Francesco parla delle Parabole.
Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli. Scritto con Davide Savelli. Produttore Esecutivo Sabirna Destito - v.pag. 526 TLV
Diretti generalmente da Nord verso Sud, i viaggiatori dell'epoca del Grand Tour incontravano, riscendendo lo stivale, le tante e bellissime città o campagne del centro sud d'Italia. Alle volte si trattava di mete sconosciute, altre volte di centri urbani rinomati per la loro bellezza. Un posto speciale nel cuore dei "grantouristi" occupa la città di Partenope: Napoli. E a Napoli giunse, o via mare, anche lo scrittore americano Herman Melville – nel 1857. Lo racconta il nuovo appuntamento con "Travelogue. Destinazione Italia". Lo scrittore britannico Tobias Jones, attraverso le pagine del Travelogue e delle opere letterarie dello scrittore, va alla scoperta di Melville nella Napoli di metà del 1800, dove potè godere delle bellezze della città ma anche essere testimone dei fatti storici in corso, come quelli che riguardarono "Re Bomba": dalle Catacombe di San Gennaro al Maschio Angioino, dalla Grotta di Seiano alla Villa di Pollione e Capodimonte.
Storia della medicina. Dalla superstizione alla scienza - La grande sfida della medicina Prima TV per Rai - Perché stiamo male? Perché alcuni si ammalano e altri no? Sono i primi interrogativi mai formulat - i dagli esseri umani. E sono anche il filo rosso che guida il primo episodio della serie che ricostruisce la lunga e a tratti rocambolesca ricerca delle cause della sofferenza e dei suoi rimedi. - Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli e Davide Savelli. A cura di Arianna Ciulla. Produttore esecutivo Martina Cervino. Regia Agostino Pozzi. Di Tommaso Franchini
Persone, eventi e ricorrenze del 17 maggio.. - di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
#maestri è un programma realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ogni giorno due lezioni rivolte a tutti gli studenti degli istituti superiori, con maestri d'eccellenza, accademici e grandi divulgatori, i - ntrodotti ed interrogati da Edoardo Camurri. Arte, scienza, letteratura, educazione civica, informatica, ma anche cucina, musica, teatro e cinema. In questa puntata: Francesca Rigotti e Stefano Bartezzaghi - Conduce - Edoardo Camurri di Edoardo Camurri Michele De Mieri Alessandro Garrramone Luca Cambi Tommaso Franchini Messimiliano Griner Coordinamento editoriale Annalisa Guglielmi a cura di Novella De Gaetano Produttori Esecutivi Germana Mudanò ed Elena F